Cicoria pan di zucchero stufata



Ingredienti

  • Cicoria pan di zucchero (radicchio di Milano) 500 g

  • Acciuga sott'olio 1

  • Spicchio di aglio 1

  • Peperoncino 1

  • Olive nere 2 cucchiai

  • Capperi 1 cucchiaio

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

 Tagliare a quarti la cicoria pan di zucchero e lavarla bene sotto l'acqua corrente poi metterla a sgocciolare sul lavello.

In un'ampia padella mettere lo spicchio d'aglio sbucciato, il peperoncino spezzato e privato dei semi, l'acciuga e un filo di olio extravergine di oliva. Accendere la fiamma sotto alla padella e far scaldare dolcemente. L'acciuga dovrà sciogliersi nell'olio, il peperoncino rilasciare la sua piccantezza e lo spicchio d'aglio dorare leggermente.

A questo punto unire la cicoria pan di zucchero tagliata a listarelle. Salare poi unire anche le olive e i capperi. Questi ultimi vanno bene sia sottaceto che sotto sale. In quest'ultimo caso, però, vanno sciacquati molto bene per far perdere loro il sale in eccesso. Chiudere la padella con un coperchio e lasciare stufare il radicchio a fiamma bassa per 10 minuti mescolando ogni tanto. A fine cottura togliere il coperchio, aumentare la fiamma e fare asciugare l'eventuale liquido che si sarà formato.

Eliminare il peperoncino e l'aglio e servire la cicoria pan di zucchero calda o tiepida.

Consigli

Se non è gradita l'acciuga può anche essere omessa e se non piace il peperoncino potete sostituirlo con del pepe macinato al momento.

Conservazione

La cicoria pan di zucchero stufata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Può essere anche congelata dopo la cottura per una conservazione più lunga.