Insalata di puntarelle alla romana



Ingredienti

  • Catalogna 1,5 kg

  • Acciughe (alici) filetti sott'olio 4

  • Olio extravergine di oliva 30 g

  • Aceto di vino bianco 10 g

  • Aglio 1/2 spicchio

  • Sale fino q.b. 

  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Per preparare l'insalata di puntarelle alla romana, iniziate pulendo accuratamente il cespo di catalogna di circa 1,5/2 kg da cui ricaverete circa 800 g di puntarelle. Fate attenzione che non siano presenti residui di terreno. Eliminate le foglie più dure e fibrose, arrivate man mano ai germogli ovvero le puntarelle.

Private le puntarelle delle foglioline esterne e poi della base, quindi dividetele a metà. Dovete ricavare delle striscioline molto sottili. Potete usare anche uno spelucchino e farlo a mano, senza tagliere ma ci metterete certamente più tempo. Immergete in acqua e ghiaccio per almeno un'ora le puntarelle, avendo cura di cambiare l'acqua almeno 2 volte durante questo tempo. Questa operazione servirà a dare l'aspetto arricciato tipico delle puntarelle.

Schiacciate mezzo spicchio d'aglio, togliete la camicia e dividete lo spicchio, quindi schiacciatelo al coltello. Una volta pronto e quasi ridotto in crema, versatelo in una ciotolina con le alici sott'olio scolate e olio extravergine d'oliva. Unite anche l'aceto, quindi mescolate per far sciogliere le alici. Emulsionate, poi aggiustate di sale e pepe a piacere. Mescolate ancora, dovrete ottenere un'emulsione omogenea. Se preferite potete lasciare anche qualche pezzettino sbriciolato di alice.

Scolate le puntarelle, disponetele su un canovaccio asciutto e tamponatele con molta delicatezza. Questa operazione è importante  per asciugarle bene senza romperle o schiacciarle eccessivamente. Versatele in una ciotola grande, irroratele con l'emulsione prima di servire, volendo aggiungete una grattata di pepe.

La vostra insalata di puntarelle alla romana è pronta per essere servita come gustoso contorno o come antipasto.


Consigli

Le puntarelle sono molto delicate, si consiglia di pulirle, lavarle, asciugarle con cura ma delicatamente e poi consumarle subito.

Conservazione

 Si possono conservare non condite in frigo, per 1 giorno al massimo ma si potrebbero rovinare.

Sconsigliamo la congelazione.