Scarola in padella con uvetta e mandorle



Ingredienti

Dosi per 4 persone

  • Scarola 600 g

  • Cipolla 1

  • Uvetta 20 g

  • Mandorle a scaglie 30 g

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b. 

Preparazione

Tagliare il  cespo di scarola in quattro parti e lavarlo sotto l'acqua corrente allargando le foglie per eliminare ogni residuo di terra. Farlo sgocciolare bene e poi tagliare ciascun quarto a listarelle. Sbucciare la cipolla, tagliarla a fettine sottili e metterla in un tegame piuttosto largo e capiente. Farla dorare con un filo di olio extravergine di oliva aggiungendo anche uno o due cucchiai di acqua per non farla bruciare.

Aggiungere la scarola, salare, pepare, chiudere con un coperchio e far stufare a fiamma bassa. La scarola dovrà cuocere con il suo stesso liquido. Controllarla spesso, girarla con un cucchiaio e aggiungere pochissima acqua solo se necessario.

Dopo circa 10 minuti, quando la verdura avrà ridotto il suo volume, unire anche le uvette. Cuocere ancora per una decina di minuti o comunque fino a quando la scarola avrà raggiunto la cottura desiderata.

Aggiustare di sale e pepe e guarnire con le mandorle tagliate a fettine.

Consigli

La scarola appartiene alla famiglia delle cicorie, si consiglia di sbollentarla prima di ripassarla in padella: si eliminerà così l'eventuale retrogusto troppo amaro. 

Se siete amanti del piccante, aggiungete un pò di peperoncino, perfetto per completare il piatto.